Pasta sfoglia semplificata
Ingredienti
- 85g acqua
- 200g farina
- 125g burro
- 4g sale
“Molto semplice da fare in casa con una planetaria o un frullatore, un mattarello ed un poca di pazienza .”
Preparazione

Con il frullatore amalgamare bene la farina con il sale e l'acqua. Aggiungere poi il burro ammorbidito e tagliato a cubetti grossolani

Stendere l'impasto che sarà appiccicaticcio su una carta da forno

spolverarlo con la farina

Con il mattarello allargarlo delicatamente sulla carta da forno, aiutarsi con un pò di farina se la sfoglia si appiccica.

Piega in 3
Con un pò di pazienza dovremo far seguire delle pieghe da 3 e da 4 in modo da creare degli strati con il burro all'interno.

Rivoltare la sfoglia aiutandosi con la farina

Stendere la pasta sfoglia con un mattarello sopra alla carta da forno.

Piega in 4
Allungare bene la pasta sfoglia con il mattarello e piegarla a metà

Piegarla ancora a metà.

Riposo in frigo
- in frigo per 20 minuti
Avvolgere con della pellicola per alimenti e lasciare riposare in frigo in modo che l'impasto si rassodi

Una volta tolta da frigo si riparte con le pieghe da 3 e pieghe da 4, sempre aiutandosi con il mattarello e la farina.
Piega da 3

Piega da 4

Stesura
Una volta finite le pieghe, stendere bene la pasta usando il matterello nelle diverse direzioni in modo che la pasta sia bella sottile

Risultato finale
La pasta sfoglia dopo la cottura diventerà friabile, con il profumo del burro. Si può usare benissimo per lo Strudel o altre torte anche salate
